La Valutazione Neuropsicologica: cos’è? A cosa serve?
Consente di fare un’inferenza sulle funzioni cognitive (memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive…) attraverso una batteria di test, permettendo di “scattare una fotografia” dello stato cognitivo del paziente.
L’associazione DI.R.NE. organizza giornate di screening in cui è possibile beneficiare gratuitamente di una valutazione di base nell’ambito della prevenzione di deficit neurocognitivi correlati a patologie di natura neurologica.
«In alcuni casi (la valutazione neuropsicologica) può addirittura essere uno strumento diagnostico indispensabile, come ad esempio nel sospetto di deterioramento cognitivo o in caso di traumi cranici lievi (…).
In queste situazioni gli esami neuroradiologici possono essere negativi, cioè normali: è appunto la valutazione neuropsicologica a fornire informazioni essenziali per la diagnosi»
Vallar,Papagno 2013 p. 22